Skip to content

Eat, drink, love

Rete Contatto Genova is a business network that gathers all the best companies on the territory. It unites different areas of competence that range from customer service to tourism, from culture to food and beverage, and from eco-friendly mobility to craftsmanship. Our motto is “eat, drink, love”. Our mission is to promote quality services and to spread the culture and the stories hidden inside what we eat, drink and see. If you are eager to experience fun and original events that put together conviviality and discovery of the territorial identity, then Rete Contatto it’s for you. We are ready to show you the beauty that surrounds you in an unusual and unique way. The common thread that keeps all our different companies together is sustainability. Not only in terms of environment but rather of urban regeneration, as a mean of socialisation, sharing, spread and promotion. But all these goals can’t be achieved on your own. Only together you may go “to infinity and beyond…”

Next events

Diario di bordo - Genova Cocktail Week

Settembre 28, 2025

Questo Diario di Bordo ti consente di vivere l’esperienza della Genova Cocktail Week come un vero viaggio intorno al mondo. Ogni degustazione diventa la tappa di un itinerario: ogni tappa vale un visto, ogni visto un ricordo. Il diario dà diritto al bicchiere ufficiale della manifestazione da ritirare presso i 16 locali aderenti e all'ingresso a 10 euro per 3 degustazioni alcoliche e/o alcol free - anzichè a 15 euro - all’evento finale del 28 settembre al MOG Mercato Orientale Genova.

Durante la settimana, i cocktail bar genovesi ospiteranno eventi speciali, masterclass, guest shift e serate a tema: ogni locale diventerà un porto da scoprire, con drink list dedicate ai brand partner e proposte che uniscono tradizione e innovazione.

Vivi la tua Genova Cocktail Week sorso dopo sorso! *Questo biglietto è valido dal 23 settembre 2025 al 28 settembre 2025 (la data indicata al momento dell’acquisto è puramente indicativa)*

Book ticket

Per secoli nelle aree rurali dell’entroterra, dove il terreno scosceso non permetteva la coltivazione dei cereali, il castagno era “l’albero Read more
Correva l’anno 1930 quando Giovanni Ansaldo scrisse “le ventiquattro bellezze della torta pasqualina”, dedicandole a “Scia Carlotta, Ostessa in Sottoripa”, Read more
William Pokhlyobkin (1923-2000) fu un saggista tanto poliedrico quanto controverso; esperto delle tradizioni gastronomiche della Russia, nel 1991 pubblicò una Read more